Studenti, ma prima di tutto cittadini: a Villa Ada è possibile
Il prossimo 26 giugno presso il Tempio di Flora a Villa Ada si terrà “ReinventAda+”, esempio di rigenerazione condivisa promosso da LabGov, “Laboratorio per la Governance dei beni comuni” (nato in collaborazione con la nostra università e Labsus – Laboratorio per la Sussidiarietà), e dal circolo di promozione sociale e culturale “La Calzoleria” di via Prenestina 28.
L’evento, sulla scia del precedente “ReinventAda”, tenutosi il 25 ottobre scorso, prevede la ripulitura di un bene culturale e artistico di grande pregio quale il Tempio di Flora, fatto costruire nel ‘700 dall’allora proprietario della tenuta, il conte Pallavicini.

Seguirà un momento di animazione culturale dal nome Intimismi a cura de La Calzoleria. Due gruppi indipendenti della scena romana, Marcello e il mio amico Tommaso e Luca Bertelli suoneranno in acustica a partire dalle 17:30.
Inoltre il collettivo artistico “Urban Decorations” parteciperà con una esibizione di “live painting” dell’artista Lorenzo Properzi.
Alle attività presenzierà anche l’on. Michela Di Biase, presidente Commissione Cultura, Politiche Giovanili e Lavoro dell’Assemblea Capitolina e il dott. Giovanni Lo Storto, Direttore Generale della nostra Università e Agnese Micozzi, Assessore alla Cultura del II Municipio.
Madama Louise, giornale da sempre attento alla promozione della attività culturali e sociali che le associazioni dell’Università portano avanti, è felice di invitare tutti gli studenti dotati di buona volontà a questo imperdibile appuntamento, che inizierà alle 14:00 del 26 giugno presso Villa Ada.