ultimi articoli

L’AMORE, IL RAZIONALE E L’IRRAZIONALE: TRA MURAKAMI E PLATONE

A cura di Cosimo Contursi “Fissai il disco, senza togliere la carta e il fiocco. Dopo un po’ il...

WOMEN’S EMPOWERMENT AND DIPLOMACY

On the occasion of International Women's Day, the Australian Ambassador to Italy, Margaret Twomey, opened the doors of her Residence in Rome...

Nessuno rimane in panchina in questa partita all’insegna dell’ineguaglianza

A cura di Alessia Canuto Cosa spinge una donna a dare della “tr**a” ad un’altra donna? È vero che...

Speciale Elezioni Politiche 2022

A cura di Elio Simone La Gioia & Alessandro Colletta

Oggi si vota per rinnovare la Camera dei Deputati e il Senato. Vi terremo compagnia con un live blogging con aggiornamenti e sondaggi per tutta la giornata.

Sono quasi 51 milioni gli aventi diritto che potranno raggiungere i seggi per la votazione di oggi, domenica 25 Settembre. 4,7 milioni sono gli elettori all’estero. Da quest’anno 2,6 milioni di maggiorenni per la prima volta potranno esprimere la propria preferenza al Senato.

Ore 10:00 – Alle battute finali
Si conclude questa maratona elettorale con un centrodestra preponderante che raccoglie il 44% delle preferenze. Tra tutti i partiti della coalizione spicca Fratelli d’Italia che arriva al 26%, percentuale identica a quella dei partiti della coalizione di centrosinistra.

Ore 09:37 – Le conferenze stampa del giorno dopo il voto
Aprirà la giornata Matteo Salvini alle ore 11:00, a seguire Letta e Calenda alle ore 11:30. Giorgia Meloni dovrebbe parlare nel pomeriggio.

Ore 09:15 – Carlo Calenda ringrazia il presidente Draghi
Si affida a Twitter l’esponente del Terzo Polo per ringraziare il Presidente del Consiglio uscente.

Ore 09:11 – Le dichiarazioni di Calenda nella mattina post-voto.
Il leader di Azione dichiara: “Nei prossimi mesi si consolideranno tre schieramenti: la destra al Governo; una sinistra sempre più populista che nascerà dalla risaldatura tra PD e 5S, e il nostro polo riformista. Abbiamo il compito di dare una rappresentanza stabile e organizzata all’Italia che cerca una politica seria. Con quasi l’8% dei consensi partiamo da solide basi. Avvieremo subito un cantiere affinché questo processo sia ampio e partecipato”.

Ore 09:00 – Ancora un migliaio di seggi da scrutinare
Il termine della corsa di questa maratona elettorale sta per arrivare, mancano infatti un migliaio di sezioni da scrutinare sia per la Camera che per il Senato.

Ore 07:45 – Non rieletto Luigi Di Maio
Già le stime lo annunciavano ma con lo scrutinio lo scenario si è fatto reale: a Napoli trionfo del M5S con Sergio Costa.

Ore 07:30 – Scrutini verso le fasi finali

Sono rimaste poco più di 3000 sezioni da scrutinare alla Camera e 2000 al Senato. Particolare attenzione per +Europa che al momento si trova a circa 8000 voti dalla soglia di sbarramento.

Ore 06:00 – Letta dovrebbe parlare in giornata
Il segretario del Partito Democratico dovrebbe parlare in giornata dalla sede di Via del Nazareno, la conferenza stampa secondo quanto si apprende dovrebbe avere inizio intorno alle 11:00.

Ore 04:21 – Numerosi i messaggi per il centrodestra
Da Bolsonaro a Le Pen non si sono fatti attendere i messaggi ricchi di stima per Giorgia Meloni e per la coalizione di centrodestra.

Ore 03:07 – Conte parla dalla sede del M5S
Il capo politico del M5S, Giuseppe Conte, dalla sede del partito commenta i risultati ottenuti. Secondo il leader è tempo per il movimento di concertarsi sul divario tra nord e sud facendo una progressista opposizione.

Ore 03:00 – Percentuale sull’affluenza definitiva
Si assesta al 63,91% il dato sull’affluenza inferiore del 9% rispetto alle elezioni politiche del 2018 quando votarono il 73% degli aventi diritto.

Ore 02:52 – Metà delle sezioni scrutinate per il Senato
Sono 30.637 su 60.399 le sezioni scrutinate per il Senato secondo quanto si apprende dal portale Eligendo del Ministero dell’interno. Per la Camera invece solo 16.776 sezioni su 61.417 sono state scrutinate.

Ore 02:35 – Meloni parla ai sostenitori e ringrazia gli alleati

Dal cuore della capitale, Giorgia Meloni ringrazia gli alleati Salvini e Berlusconi. Nel discorso non sono mancati riferimenti alla famiglia e allo staff di Fdi. La leader ha rimandato a domani tutte le valutazioni sottolineando però che i cittadini hanno indicato un governo a guida di centrodestra.

Ore 02:21 – Costa eletto alla Camera
Sergio Costa eletto alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale di Napoli, risultano perdenti invece Luigi Di Maio e Mara Carfagna.

Ore 02:20 – Berlusconi eletto al Senato
Silvio Berlusconi eletto al Senato del collegio uninominale di Monza.

Ore 02:15 – Lotito eletto al Senato
Claudio Lotito eletto al Senato nel collegio uninominale del Molise.

Ore 02:12 – Santanchè eletta al Senato
Daniela Santanchè eletta al Senato nel collegio uninominale di Cremona, risulta perdente invece Carlo Cottarelli.

Ore 02:11 – Gli uninominali contesi secondo Lorenzo Pregliasco

Ore 02:10 – Cucchi eletta al Senato
Ilaria Cucchi eletta al Senato nel collegio uninominale di Firenze.

Ore 02:07 – Meloni eletta alla Camera
Giorgia Meloni eletta alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale dell’Aquila.

Ore 02:05 – Casini eletto al Senato
Pierferdinando Casini eletto al Senato nel collegio uninominale di Bologna, risulta perdente invece Vittorio Sgarbi.

Ore 01:15 – Serracchiani PD prima forza di opposizione in parlamento
“Non possiamo non attribuire la vittoria alla destra. Una serata triste. Siamo però la prima forza di opposizione in Parlamento”

Ore 00:25 – Le reazioni estere
Non mancano le prime reazioni dall’estero ai risultati elettorali. Pioggia di tweet di congratulazioni in particolare per Giorgia Meloni.

Ore 00:20 – Fdi primo partito, centrodestra maggioranza
Subito dopo il Movimento 5 Stelle che supera la Lega, maggioranza assoluta per il centrodestra sia alla Camera che al Senato. 

Ore 23:36 – I primi commenti sui social
Non si è fatta attendere la dichiarazione del leader della Lega Matteo Salvini tramite un tweet.

Ore 23:10 – Centrodestra avanti in tutti i sondaggi
Il Centrodestra esce vincitore in base ai sondaggi, le prime proiezioni le avremo intorno a mezzanotte.

Ore 23:00 – Instant Pool Youtrend per SkyTG24

Ore 23:00 – I dati finali sull’affluenza
Il Ministero dell’Interno tramite il portale Eligendo sta rendendo noti in questi minuti i dati relativi all’affluenza ai seggi

Comuni% ore 23Prec. ore 23
ITALIA – Camera7.904 su 7.90463,9172,94
ITALIA – Senato7.904 su 7.90463,9173,00

Ore 22:42 – Giorgia Meloni raggiunge il seggio.
La leader di FDI ha raggiunto la sua sezione di appartenenza per votare come già anticipato nel corso della giornata.

Ore 22:30 – Prolungamento apertura seggi
Potrebbero rimanere aperti per un periodo prolungato alcuni seggi. La giornata di oggi è stata contraddistinta da maltempo e malfunzionamenti che in varie parti del Paese hanno rallentato il processo di voto.

Ore 19:00 – I dati ufficiali sull’affluenza Camera
Il Ministero dell’Interno tramite il portale Eligendo sta rendendo noti in questi minuti i dati relativi all’affluenza ai seggi.

Si registra una diminuzione di 7 punti percentuali rispetto alla scorsa tornata elettorale.

Cliccando sulla regione di interesse è possibile consultare dati più specifici.

Comuni% ore 19Prec. ore 19
ITALIA7.904 su 7.90451,1658,40
ABRUZZO 305 su 30551,3861,28
BASILICATA 131 su 13141,2753,13
CALABRIA 404 su 40436,9249,64
CAMPANIA 550 su 55038,7252,57
EMILIA-ROMAGNA 330 su 33059,7665,98
FRIULI-VENEZIA GIULIA 215 su 21556,2362,44
LAZIO 378 su 37853,4255,47
LIGURIA 234 su 23453,4561,05
LOMBARDIA 1.506 su 1.50658,3562,27
MARCHE 225 su 22555,6962,16
MOLISE 136 su 13644,0456,46
PIEMONTE 1.181 su 1.18153,6161,85
PUGLIA 257 su 25742,5853,66
SARDEGNA 377 su 37740,9752,48
SICILIA 391 su 39141,9047,06
TOSCANA 273 su 27358,0763,87
TRENTINO-ALTO ADIGE 282 su 28252,5560,52
UMBRIA 92 su 9256,0764,77
VALLE D’AOSTA 74 su 7448,7659,02
VENETO 563 su 56357,6064,60

Ore 14:01 – De Sio (CISE): “Un’affluenza stabile sarebbe una notizia: nonostante le apparenze, l’affluenza cala infatti ininterrottamente dal 1987”

Ore 12:41YouTrend diffonde le divisioni dati affluenza
Tramite un Tweet il noto portale divide geograficamente le percentuali di affluenza e le confronta con le precedenti elezioni.

YouTrend rende noto anche che l’affluenza parziale delle ore 12 è decisamente più alta nei comuni con più stranieri residenti (21%) rispetto a quelli con meno stranieri residenti (15%), oltre che in quelli con meno disoccupati (22%) rispetto a quelli con più disoccupati (15%).

Ore 12:00 – I dati ufficiali sull’affluenza Camera
Il Ministero dell’Interno tramite il portale Eligendo sta rendendo noti in questi minuti i dati relativi all’affluenza ai seggi.

Cliccando sulla regione di interesse è possibile consultare dati più specifici.

Comuni% ore 12Prec. ore 12
ITALIA7.904 su 7.90419,2119,43
ABRUZZO 305 su 30517,1719,39
BASILICATA 131 su 13113,8616,27
CALABRIA 404 su 40412,8415,11
CAMPANIA 550 su 55012,4516,96
EMILIA-ROMAGNA 330 su 33023,4622,70
FRIULI-VENEZIA GIULIA 215 su 21521,6822,57
LAZIO 378 su 37820,8118,89
LIGURIA 234 su 23421,8621,78
LOMBARDIA 1.506 su 1.50622,4020,90
MARCHE 225 su 22520,1519,79
MOLISE 136 su 13613,0017,89
PIEMONTE 1.181 su 1.18120,4820,42
PUGLIA 257 su 25716,8017,98
SARDEGNA 377 su 37715,5818,35
SICILIA 391 su 39114,7714,28
TOSCANA 273 su 27322,3321,17
TRENTINO-ALTO ADIGE 282 su 28218,9320,82
UMBRIA 92 su 9220,0920,56
VALLE D’AOSTA 74 su 7419,9221,24
VENETO 563 su 56322,1322,24

Ore 10:00 – Diversi leader politici hanno già votato

Letta, Salvini, Renzi, Calenda e il Presidente della Repubblica Mattarella già di prima mattina hanno raggiunto i rispettivi seggi per votare, in questi minuti diversi esponenti stanno raggiungendo i seggi. Si apprende che Giorgia Meloni voterà invece verso le 23:00 in prossimità della chiusura dei seggi.

Ore 7:00 – Seggi aperti

Inizia l’intensa giornata elettorale, presto altri aggiornamenti…

Latest Posts

L’AMORE, IL RAZIONALE E L’IRRAZIONALE: TRA MURAKAMI E PLATONE

A cura di Cosimo Contursi “Fissai il disco, senza togliere la carta e il fiocco. Dopo un po’ il...

WOMEN’S EMPOWERMENT AND DIPLOMACY

On the occasion of International Women's Day, the Australian Ambassador to Italy, Margaret Twomey, opened the doors of her Residence in Rome...

Nessuno rimane in panchina in questa partita all’insegna dell’ineguaglianza

A cura di Alessia Canuto Cosa spinge una donna a dare della “tr**a” ad un’altra donna? È vero che...

DA NON PERDERE

In Italia abbiamo un problema con il fascismo.

A cura di Alessandro Colletta. Il partito fascista è stato sciolto il 28 aprile del 1945 con...

Quanto (si) dipende da Facebook, Instagram e Whatsapp?

Quanto le nostre vite sono strettamente legate alle applicazioni di Facebook? Alcuni fino al 5 ottobre avrebbero detto poco, ma dopo il...

UNA CENSURA DA SCANDALO

“La scuola cattolica” di Stefano Mordini, film tratto dall’omonimo romanzo di Edoardo Albinati, al cinema da oggi, 7 ottobre, è stato vietato...

Modificare il nostro linguaggio rendendolo più inclusivo, aiuterebbe la società ad aprirsi?

È ormai usuale, da parte di chi risponderebbe sì a questa domanda, usare, nello scritto, l’asterisco al posto...

CAMBIA L’AMMINISTRAZIONE MA NON LA MINESTRA: cosa sta succedendo tra Messico e Stati Uniti

A cura di Alessandro Colletta Negli ultimi mesi, a causa di fattori come il Covid-19, la crisi climatica e...