ultimi articoli

Nessuno rimane in panchina in questa partita all’insegna dell’ineguaglianza

A cura di Alessia Canuto Cosa spinge una donna a dare della “tr**a” ad un’altra donna? È vero che...

COSA SUCCEDEREBBE SE…il rovesciamento dei ruoli nelle cronache di violenza

A cura di Silvia Familiari L’arte, da sempre, nasce dalla necessità di descrivere la realtà, esponendone le criticità, con...

L’ambiente tra grecità e Cristianesimo

A cura di Luigi Falaschetti Negli ultimi anni l’emergenza climatica ha cambiato profondamente le aspettative della nostra società, e il concetto...
Articoli a cura di:

Redazione

EUTANASIA: NEL LIMBO DI UNA SENTENZA

A cura di Enrica Vacca. Il 15 Febbraio 2022, la Corte Costituzionale giudica inammissibile il referendum sull’eutanasia legale, per...

Siamo Stati davvero Charlie?

A cura di Francesco Borrelli. Il 7 gennaio 2015 un commando di terroristi islamici assaltò la sede di...

Il dolore di avere perduto tutto

A cura di Alessia Canuto. A scrivere è la nipote di un esule istriano e questa storia non vuole...

PARTITI RANA: COME SI EVOLVE IL SISTEMA POLITICO (ITALIANO)

A cura di Michele La Bella. Da un po' di tempo si percepisce un’aria diversa in Italia, così come...

ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – 4 VIE D’USCITA

A cura di Francesco Borrelli. Dal 24 gennaio prossimo inizieranno le votazioni per l’elezione del nuovo Capo dello stato,...

Un approccio femminista alle relazioni sino-americane: gli Stati Uniti riusciranno a portare la Cina e il resto del mondo ad abbracciare politiche femministe?

A cura di Alessia Canuto. Il Gender Policy Council della Casa Bianca, istituito da Biden e Harris per sviluppare...

Il primo gennaio è Capodanno in quasi tutto il mondo: ma è festeggiato ovunque allo stesso modo?

A cura di Marianna Masia, Ludovica Lasconi, Pierluca Marotta, Benedetta Saraceno, Pietro Carluccio, Greta Di Cicco, Silvia Carluccio. La...

LA STRATEGIA GEOECONOMICA DI SVILUPPO CINESE IN EURASIA E LA REAZIONE AMERICANA

A cura di Michele La Bella. L’affermazione di Sun Tzu, “la suprema arte della guerra è quella di...

Latest Posts

Nessuno rimane in panchina in questa partita all’insegna dell’ineguaglianza

A cura di Alessia Canuto Cosa spinge una donna a dare della “tr**a” ad un’altra donna? È vero che...

COSA SUCCEDEREBBE SE…il rovesciamento dei ruoli nelle cronache di violenza

A cura di Silvia Familiari L’arte, da sempre, nasce dalla necessità di descrivere la realtà, esponendone le criticità, con...

L’ambiente tra grecità e Cristianesimo

A cura di Luigi Falaschetti Negli ultimi anni l’emergenza climatica ha cambiato profondamente le aspettative della nostra società, e il concetto...

Erasmus in Edinburgh, Haggis, and desire for independence

A cura di Alessia Canuto What one desire, if any, would I like to have come true during my...

da non perdere

Modificare il nostro linguaggio rendendolo più inclusivo, aiuterebbe la società ad aprirsi?

È ormai usuale, da parte di chi risponderebbe sì a questa domanda, usare, nello scritto, l’asterisco al posto...

CAMBIA L’AMMINISTRAZIONE MA NON LA MINESTRA: cosa sta succedendo tra Messico e Stati Uniti

A cura di Alessandro Colletta Negli ultimi mesi, a causa di fattori come il Covid-19, la crisi climatica e...

Ripartiamo (o azzeriamo) scuola e università

A cura di Elio Simone La Gioia “Ripartiamo dalla scuola e dall’università!”. Queste poche parole bastano a politici ed...