Archivio

Home Archivio

Toponomastica femminile: intervista a Barbara Belotti

A cura di Oriana Balsamo e Marta Lembo   1. L’associazione Toponomastica Femminile riesce a divulgare il proprio messaggio in vari modi, tramite progetti che parlano di donne,...

Il rischio e la grazia dell’incontro: il cardinale Tauran, una vita per il dialogo interreligioso

A cura di Luca Bellardini     È stata la prima “voce” dell’attuale pontificato, quella che annunciò all’ecumene l’elezione di un papa venuto «quasi dalla fine del...

Gandhi, Tagore e la via di Assisi: come le religioni ci ispirano a «coltivare il nostro giardino»

A cura di LUCA BELLARDINI   «Chi salva una vita salva il mondo intero», diceva il Mahatma Gandhi (1869-1948). Uno spirito, questo, che ha ben permeato la...

Caso Diciotti e quel pro-Salvini che divide il M5S

A cura di Luisa Ambrosio     È il 20 agosto 2018 quando la nave della guardia costiera italiana Ubaldo Diciotti attracca nel porto di Catania, dopo un'operazione...

Filippo Tortu, l’italiano più veloce di sempre

a cura di Giuseppe Cuccurese     Il 26 novembre 2018, presso l’università LUISS di Roma, si è svolta la “Festa dello sport” alla quale hanno preso parte...

Ferragnez, quella “doppia finzione” che tanto ci piace (o ci spaventa?)

a cura di Mario Alletto     Quello della festa a sorpresa di Fedez è soltanto l’ultimo, in ordine cronologico, caso di finzione nella finzione che vede i...

Parte il governo giallo-verde: che fine ha fatto il Piano B?

a cura di Domiziano Cristiani   Albo signanda lapillo. Dopo aver ottenuto la fiducia da entrambe le Camere del Parlamento, il governo giallo-verde è pienamente operativo...

Tra Libertá e Censura

a cura di Cristina Milano   Lo scorso 3 aprile, l’organizzazione “Provita” ha affisso a Roma in via Gregorio VII la gigantografia di un feto all’interno del...

Elezioni2018: parola agli studenti LUISS

a cura di Luisa Ambrosio   A poco più di due settimane dal voto del 4 marzo, l’ argomento elezioni non è ancora del tutto sfumato. All’ indomani...

DA NON PERDERE

In Italia abbiamo un problema con il fascismo.

A cura di Alessandro Colletta. Il partito fascista è stato sciolto il 28 aprile del 1945 con...

Quanto (si) dipende da Facebook, Instagram e Whatsapp?

Quanto le nostre vite sono strettamente legate alle applicazioni di Facebook? Alcuni fino al 5 ottobre avrebbero detto poco, ma dopo il...

UNA CENSURA DA SCANDALO

“La scuola cattolica” di Stefano Mordini, film tratto dall’omonimo romanzo di Edoardo Albinati, al cinema da oggi, 7 ottobre, è stato vietato...