Politica ed economia

Home Politica ed economia

Ambiente, una vittima silenziosa della guerra

A cura di Ilaria Mitrugno Nonostante non occupi più le prime pagine dei giornali, la guerra in Ucraina continua...

LA STRATEGIA GEOECONOMICA DI SVILUPPO CINESE IN EURASIA E LA REAZIONE AMERICANA

A cura di Michele La Bella. L’affermazione di Sun Tzu, “la suprema arte della guerra è quella di...

Brexit: a che punto siamo?

A cura di Daniele Santaroni Alle 00.00 del 31 gennaio 2020 a Bruxelles, nell’aula del Parlamento Europeo, è andato...

L’alba di un nuovo Medio Oriente: gli Accordi di Abramo e la voce dell’Arabia Saudita

A cura di Federico Esposito "Enorme svolta oggi! Storico accordo di pace tra due...

Un dittatore nello scacchiere europeo

“Sull’orlo di una crisi globale, io non ho diritto ad abbandonare i bielorussi”, sono le parole pronunciate da Andreij Lukashenko, attuale presidente della Bielorussia, subito dopo l’insediamento avvenuto “in segreto” lo scorso 23 Settembre.

DA NON PERDERE

Modificare il nostro linguaggio rendendolo più inclusivo, aiuterebbe la società ad aprirsi?

È ormai usuale, da parte di chi risponderebbe sì a questa domanda, usare, nello scritto, l’asterisco al posto...

CAMBIA L’AMMINISTRAZIONE MA NON LA MINESTRA: cosa sta succedendo tra Messico e Stati Uniti

A cura di Alessandro Colletta Negli ultimi mesi, a causa di fattori come il Covid-19, la crisi climatica e...